Dermatite allergica: cos’è, come si previene
La dermatite allergica è un’infiammazione del derma che avviene dopo essere entrati in contatto con un allergene, causando una risposta immunitaria dell’organismo. I sintomi di questa condizione possono manifestarsi immediatamente o dopo qualche ora con la comparsa di eritemi, di vescicole e con l’arrossamento cutaneo.
Questa irritazione della pelle è molto frequente nei casi di allergia ai metalli, come il nichel, il cromo e il cobalto, che irritano la pelle tra le 12 e le 48 ore dopo il contatto. Non solo: anche detergenti molto aggressivi, piante o coloranti possono causare allergie da contatto.
L’aspetto più complicato è sicuramente legato alla durata di questo tipo di condizione: infatti, se la pelle non è trattata nel quotidiano e nel periodo successivo alla comparsa dei sintomi, c’è il rischio che l’irritazione persista anche per più di due settimane. Quindi, la pelle che ha subito un danno al suo film idrolipidico si secca e inizia a desquamare.
Prevenire la dermatite da contatto è il primo passo per evitare problemi cutanei di questo tipo e la strada che vi consigliamo è quella di effettuare test allergici in farmacia o in ospedale che vi informino su quali siano le sostanze a cui siete allergici. In questo modo, potrete ridurre al minimo queste spiacevoli situazioni.
A livello epidermico, il miglior alleato è sicuramente una valida crema per pelle secca che sia in grado di prevenire le irritazioni da dermatite da contatto mantenendo la pelle sempre ben idratata. Nel caso in cui la pelle fosse già irritata, l’utilizzo di una crema idratante lenitiva è fondamentale per ripristinare l’integrità cutanea e donare un sollievo immediato a pruriti e bruciore.
Bisogna porre molta attenzione ai prodotti che si acquistano, dato che non tutte le creme in commercio sono adeguate per questo tipo di problematica e spesso non sono ipoallergeniche.
Le creme idratanti e lenitive Physiogel sono la soluzione: il trattamento ideale adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più sensibili, perché sono ipoallergeniche prive di profumo e conservanti.
La crema idratante lenitiva Physiogel, alleata del nostro benessere
La crema per pelle secca irritata A.I. Crema Lenitiva Physiogel è il prodotto indicato in caso di dermatite da contatto perché, grazie alla sua composizione con il 31% di lipidi idratanti e al PEA, lipide endogeno bioattivo della famiglia degli endocannabinoidi, è in grado di regolare la sintesi lipidica e la risposta flogistica/infiammatoria aiutando ad alleviare pruriti e bruciori.
Proprio per questo, la crema per pelle irritata e pruriginosa Physiogel è adatta anche alle pelli più delicate, come quella di bambini e neonati, soprattutto con una problematica di dermatite da pannolino: il consiglio è di applicare il prodotto nei punti del corpo in cui sono visibili i segni della dermatite da contatto. Inoltre, la sua formulazione la rende adatta anche all’applicazione sulla pelle del viso.
Physiogel A.I. Lozione Lenitiva per una pelle morbida e vellutata
La lozione corpo idratante lenitiva è una crema per irritazioni da applicare quotidianamente sulla pelle secca e reattiva per alleviare arrossamenti ed eritemi cutanei e per l’idratazione di epidermidi atopiche.
Questa lozione ha una texture leggera che si stende facilmente e a rapido assorbimento ed è adatta per tutto il corpo.