SOS neomamme, irritazione pelle neonati

La dermatite da pannolino è uno dei comuni problemi dermatologici dei neonati e durante l’età infantile, questa malattia della pelle può provocare complicanze e disagi: si presenta già dai primi mesi di vita e si acutizza dopo il quinto mese, nel momento in cui il bambino inizia a essere capace di sedersi.

Le cause di tale condizione, sono da attribuire allo sfregamento del pannolino sulla cute del bimbo, alla sovra-idratazione della pelle e alla sudorazione eccessiva, alla macerazione e stagnazione progressiva di urine e feci acide, all’uso di detergenti composti da sostanze chimiche e profumi, all’impiego di saponi aggressivi, il tutto aggravato dall’utilizzo di pannolini che non assicurano un’ideale traspirazione, creando un ambiente perfetto alla riproduzione di patogeni.

Sintomi della dermatite da pannolino – SOS neo-mamme

Per garantire ai vostri bambini una pelle idratata e in perfetto stato fin dalla nascita è necessario adottare determinati accorgimenti come l’utilizzo di una crema idratante in grado di prevenire e contrastare malattie cutanee come la dermatite da pannolino.

I sintomi di questa reazione allergica solitamente compaiono nell’area direttamente interessata, ossia quella che rimane coperta dal pannolino (cosce, genitali, natiche..) e comprendono bruciore, arrossamenti, irritazioni e prurito.

Anche se si tratta di una condizione diffusa, frequente e nella maggior parte momentanea, non occorre sottovalutare questa malattia della pelle, in quanto potrebbe provocare infezioni decisamente gravi come quella fungina o la candidosi.

Come curare la dermatite neonati

La crema per pelle secca Physiogel e la lozione della linea Sollievo Calmante sono perfette per chi ha la pelle irritata, secca e delicata. Spesso i rimedi che si trovano in farmacia sono stati esaminati e studiati clinicamente prima di essere messi sul mercato e sono adatti da applicare in caso di reazioni cutanee nei più piccoli. L’azione idratante delle soluzioni Physiogel e della base lavante riduce la percezione fastidiosa della cute che tira, anche connessa alla dermatite da pannolino.

Subito dopo l’applicazione della crema per pelle secca Physiogel il bambino avvertirà sollievo fin dai primi utilizzi. L’azione lenitiva limita e calma gli arrossamenti, le infiammazioni e le irritazioni cutanee che riguardano in particolare la comparsa della dermatite causata dall’uso del pannolino di differente natura.

Tutti i prodotti messi a disposizione da Physiogel sono realizzati con ingredienti naturali e non contengono elementi chimici, siliconi, profumi e alcool. La crema idratante è il rimedio migliore da usare per prevenire reazioni cutanee gravi e dolorose già nei primi mesi di vita. I miglioramenti una volta applicata la crema lenitiva Physiogel saranno visibili in breve tempo. Se il fastidio dovesse continuare oltre la settimana di utilizzo, sarà importante chiamare e contattare il dermatologo di fiducia.

 

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn