La routine di detersione e cura della pelle per il tuo bambino

La pelle è un organo del nostro corpo che assolve a numerose importanti funzioni e ci protegge dalle aggressioni esterne di patogeni, agenti nocivi e regola la temperatura corporea mediante la sudorazione.
È una parte sensibile del nostro corpo che è soggetta a invecchiamento e degenerazione e quindi è importante prendersene cura quotidianamente per preservarne l’integrità.

La routine di detersione della pelle

La prima e fondamentale cosa che possiamo fare per aiutare la salute della nostra pelle è mantenerla costantemente idratata e pulita, fin da piccoli.

La pelle dei bambini è molto più delicata di quella degli adulti e altrettanto bisognosa di cura e attenzioni.

Una corretta e quotidiana pulizia permette la naturale traspirazione e ciò permette di non compromettere il suo equilibrio fisiologico ma molto spesso, può comparire una fastidiosa dermatite da pannolino.

L’uso abituale di prodotti detergenti troppo aggressivi e acqua troppo calda può causare una eccessiva disidratazione che porta alla pelle secca o peggio ad irritazione. È possibile evitare questi inconvenienti con il regolare impiego di un detergente delicato, formulato per pelle sensibile e una crema per pelle secca e una crema idratante appositamente studiate per la protezione dermatologica.

Il cambio del pannolino

L’uso del pannolino, sia usa e getta che lavabile, favorisce un contatto prolungato della cute con agenti irritanti e potenzialmente infettivi, come ad esempio l’ammoniaca presente nella pipì e la conseguenza che ne può derivare è la dermatite da pannolino, una fastidiosa e pericolosa infiammazione che causa bruciore e prurito al piccolo.

Ad ogni cambio di pannolino è importante utilizzare prodotti studiati appositamente per prevenire le irritazioni e, grazie alle sue proprietà lenitive, la crema idratante A.I. Crema Lenitiva Physiogel è un ottimo coadiuvante nella prevenzione e nel trattamento della dermatite da pannolino.

Il bagnetto del bambino

Soprattutto quando fa caldo, anche il sudore può essere causa di fastidiosi arrossamenti e pruriti, al pari della dermatite da pannolino.

Il sudore si può concentrare, ad esempio, nella zona inguinale e provocare eruzioni cutanee.


Il bagnetto del bambino è sicuramente un valido aiuto per rimuovere il sudore in eccesso e per l’igiene delle parti intime, ma è importante anche in questo caso impiegare prodotti delicati, non aggressivi, come la Base Lavante Corpo e Capelli Physiogel e provvedere alla completa asciugatura della pelle avendo l’accortezza di non strofinare l’asciugamano, ma mediante delicate tamponature.

Anche l’uso eccessivo di acqua e di una temperatura troppo calda può essere causa di irritazioni.

Le acque domestiche sono ricche di calcare e altre sostanze che si possono rivelare agenti piuttosto aggressivi sulle pelli delicate, come quella dei bimbi. È importante quindi aiutare a mantenere la pelle sana con l’utilizzo di una base lavante e una corretta idratazione con una crema per pelle secca.

I prodotti Physiogel sono clinicamente testati e ipoallergenici, non irritano la pelle, sono senza profumo e siliconi e le formulazione in crema e lozione, che contengono l’innovativa tecnologia BioMimic®, sono il trattamento ideale per la pelle sensibile, grazie a sostanze lipidiche simili a quelle fisiologiche che, agendo con un meccanismo restitutivo, ripristinano l’integrità cutanea, riformando il film idrolipidico, contrastando disidratazione, secchezza e screpolature cutanee.

Physiogel offre una gamma di prodotti adatti a qualsiasi tipo di pelle: secca, irritata, delicata o sensibile e fornisce una valida soluzione a supporto dei problemi dermatologici, dalla semplice screpolatura all’arrossamento, da una dermatite generica sino alla dermatite da pannolino, molto comune nei primi mesi di vita del bambino.

 

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn