La pelle è lo specchio della nostra salute.
È un organo importante che ci manda segnali quando nel nostro organismo c’è qualcosa che non funziona.
Hai mai notato che quando sei stanca, stressata e mangi male, la tua pelle risulta spenta, con qualche imperfezione e visibilmente provata?
Allo stesso modo, quando sei serena, riposata e segui una sana alimentazione la tua pelle ha un bel colore, appare luminosa e ben idratata?
Ê fondamentale prendersi cura della nostra pelle internamente ed anche esternamente.
Infatti non è solo un cattivo stile di vita che provoca danni alla cute, ma anche la scelta di prodotti sbagliati e troppo aggressivi può essere causa di problemi quali: pelle secca, irritata, troppo grassa, e molti altri.
In questo articolo vedremo nello specifico come trattare casi di pelle secca e di dermatite da contatto che, trattandosi di una patologia delicata, bisogna trattare con ancora più attenzione e selezionare con cura le creme che verranno applicate sulla zona interessata, per evitare di aggravare ulteriormente la situazione.
Pelle secca: come prendersene cura
Se la tua pelle tende ad essere tesa, ruvida e sensibile, molto probabilmente rientri nella categoria di persone che hanno la pelle secca. Se poi addirittura è screpolata, si desquama e ti causa spesso prurito, ci troviamo di fronte ad un caso di estrema secchezza a cui va posto rimedio.
La pelle secca non è un segnale da sottovalutare, può essere l’origine di infiammazioni e di patologie più invadenti come Psoriasi e Dermatiti.
Oltre a fattori genetici, cause di pelle secca sono anche condizioni ambientali (cambio stagione, raggi UV etc.), farmaci, lavaggi troppo frequenti, dieta, età e utilizzo di prodotti troppo aggressivi e non adatti alla cute.
A prescindere da quale sia l’elemento scatenante della tua secchezza cutanea, la causa è sempre la perdita d’idratazione.
Essendo la pelle secca molto sensibile, bisogna intervenire con prodotti specifici delicati e dermatologicamente testati.
Se il grado di secchezza è ancora ad uno stadio tollerabile, allora basterà l’applicazione della Lozione Corpo Idratante o della Crema Idratante Physiogel ogni giorno per una idratazione duratura.
Questa crema per pelle secca e sensibile è adatta per nutrire quotidianamente e in modo prolungato la cute, senza il rischio di provocare reazioni allergiche e per trattare la dermatite da contatto.
L’azione idratante della crema serve a mantenere il film idrolipidico in equilibrio e a contrastare i tipici fastidi della cute secca e della dermatite da contatto, come la sensazione di pelle che tira, ruvidezza e rossori.
Nel caso in cui la secchezza della tua pelle inizia a provocare disturbi più difficili da tollerare, come bruciori e pruriti, prima di utilizzare la crema idratante è meglio intervenire con quella lenitiva.
Con la A.I. Lozione Corpo Lenitiva o la A.I Crema Lenitiva Physiogel andrai a calmare e curare i disturbi causati dalla pelle molto secca.
Successivamente, riportata la cute ad uno stato meno secco, con la crema idratante Physiogel continuerai a mantenere la corretta idratazione.
Dermatite da contatto: sintomi e cure
La dermatite da contatto è una patologia della pelle che può presentarsi sporadicamente o essere addirittura cronica.
Si tratta di un’infiammazione aggressiva che si manifesta a causa del contatto con sostanze irritanti o con allergeni.
In entrambi i casi i sintomi possono causare difficoltà a svolgere le normali azioni quotidiane, i più comuni sono: forte prurito, dolore, secchezza, vescicole, bolle e croste.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un dermatologo specializzato che ti sappia indicare la terapia e il trattamento più adeguato per il tuo caso specifico.
Evita come la peste il “fai da te”… a meno che il tuo obiettivo non sia quello di peggiorare ulteriormente la situazione!
Nonostante la dermatite da contatto richieda l’intervento di un esperto per curarla, successivamente puoi comunque intervenire con l’applicazione di prodotti adeguati per prevenirla.
La Crema Idratante della linea Nutri-Idratante Quotidiano e la A.I. Crema Lenitiva della linea Sollievo Calmante Physiogel sono delle vere e proprie proposte dermatologiche adatte al caso.
Con l’applicazione della prima intervieni sull’idratazione della cute preservandone il mantello idro-lipidico, attenuando il problema della secchezza ricorrente.
Con l’utilizzo della crema lenitiva, invece, porti sollievo alle irritazioni e infiammazioni causate dalla patologia.
Entrambe ripristinano l’equilibrio idrolipidico danneggiato, grazie all’innovativa tecnologia BioMimic® a base di sostanze lipidiche simili a quelle fisiologiche che, agendo con un meccanismo restitutivo, riformano il film idrolipidico.
Se ciò che stai cercando è una crema per la pelle secca o un prodotto lenitivo che ti aiuti a curare e prevenire la dermatite da contatto, la linea di prodotti Physiogel è quella più adatta: testata e approvata dermatologicamente, ipoallergenica, senza profumi e conservanti, si prenderà cura della tua pelle in modo sicuro.