Irritazioni da pannolino nel neonato

La pelle dei bambini è molto delicata, diversa da quella degli adulti, necessita di più controllo per far fronte alle aggressioni di fattori esterni perché non ha ancora tutte le funzioni indispensabili per una corretta azione protettiva. Non avendo ancora una pelle con ph acido e una sudorazione efficiente, i bambini sono più soggetti all’aggressione di batteri e sostanze estranee, con più probabilità di sviluppare arrossamenti, disidratazione e dermatiti.

Le pelle del bambino può essere definita come immatura: si presenta più sottile di un quinto rispetto a quella degli adulti. Anche se, di base, la loro pelle, ha un tasso di idratazione più alto rispetto a quella degli adulti, ha una minore produzione sebacea, tendendo a disidratarsi più facilmente e ad aver bisogno di creme per la pelle secca, specifiche per queste situazioni, che possano aiutare a contrastarla e/o prevenirla.

Tra le problematiche più comuni dei bambini nel primo anno di età, c’è la dermatite da pannolino, non è contagiosa, ma è responsabile di arrossamenti cutanei fastidiosi situati in zone sensibili del corpo.
Riconoscere la dermatite da pannolino è semplice perché, l’intenso arrossamento cutaneo provoca delle macchiette rosse spesso pruriginose, causate da sfregamento per contatto, in zone comunemente ricoperte dal pannolino, come genitali, zona perianale, glutei, interno coscia.
Pur essendo una condizione diffusa, è transitoria e non deve destare troppa preoccupazione, ma richiede allo stesso tempo un’attenzione quotidiana sia a livello igienico che nella prevenzione, raccomandando l’uso di prodotti affidabili che possano proteggere una pelle così delicata.

La crema per pelle secca Physiogel, può dare un aiuto considerevole per lenire questa fastidiosa irritazione: dermatologicamente testata e ipoallergenica, è adatta anche alla pelle più giovane, come quella dei bambini. Questa crema per pelle secca ha un’azione lenitiva e riparatrice della barriera protettiva cutanea, calmando gli arrossamenti provocati da dermatite da pannolino o dermatiti generiche.

La composizione del prodotto è priva di conservanti, siliconi e alcool, per garantirti sicurezza e attenzione nei confronti della tua pelle e quella del tuo bambino. In concomitanza con la crema idrantante Physiogel, è consigliato usare un detergente delicato adatto per la pulizia della pelle sensibile del bambino, indicato in casi specifici di dermatite da pannolino, o appunto, per prevenirla.

Physiogel sfrutta la tecnologia BioMimic, ripristina il film idrolipidico della pelle e aiuta a combattere secchezza, pelle screpolata e disidratazione. È una crema per pelle secca che si contraddistingue per una prolungata azione idratante, aiutando a contrastare e prevenire quotidianamente la secchezza della cute.
È consigliato proteggere ogni giorno l’epidermide, diminuendo così la possibilità di intercorrere in fastidiose irritazioni e infiammazioni, rinforzando la barriera cutanea, dando sollievo e stabilità alle pelli più sensbili.
Consigliata da molti dermatologi, la crema Physiogel è simbolo di garanzia e sicurezza.

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn