L’arrossamento e la conseguente irritazione che interessa il nostro bambino è generata da una reazione che prende il nome di dermatite da pannolino, questa insorge per diverse ragioni: irritazione da feci (i glutei rimanendo esposti al contatto con l’urina e gli escrementi provocano la reazione da dermatite); alimentazione (l’assunzione di cibi solidi provoca un maggiore sforzo durante l’evacuazione causando l’irritazione); irritazione da tessuti (la superficie ruvida o non correttamente traspirante del pannolino può provocare l’arrossamento).
In questi casi è necessario seguire una serie di step per risolvere questo spiacevole problema che causa malessere al bambino.
Come contrastare la dermatite da pannolino?
Per contrastare l’insorgenza di dermatite da pannolino, ogni qualvolta ci si accinga a cambiare il pannolino si ricorda quanto sia importante, in ottica preventiva, lavarsi accuratamente le mani e igienizzare le parti intime avendo cura che queste, dopo la pulizia, rimangano asciutte.
Nel caso l’irritazione sia già in atto, consigliamo l’applicazione della crema idratante Physiogel della Linea Sollievo Calmante, la cui azione (dermatologicamente testata) lenitiva e idratante assicura al nostro bambino un rapido sollievo.
Questo si verifica perché la crema idratante lenitiva è composta da una serie di principi attivi capaci di calmare il rossore causato dalla dermatite da pannolino. Infatti l’applicazione di una crema per pelle secca e sensibile rappresenta la migliore opzione per idratare le zone colpite e lenire l’arrossamento che colpisce la pelle del nostro bambino.
Dopo l’applicazione della crema, in breve tempo, il bambino non avvertirà più quel fastidio causato dalle dermatite da pannolino, infatti il dolore scomparirà grazie all’azione lenitiva della crema per pelle secca e irritata Physiogel, che puoi trovare solo in farmacia.
Crema per pelle sensibile Physiogel
Inoltre, le creme Physiogel sono realizzate attraverso l’impiego di sostanze lipidiche, la cui formula della tecnologia BioMimic assicura il rispetto della sensibilità della pelle di neonati e bambini, risultando così particolarmente idonee ad essere utilizzate per gestire con efficacia gli episodi di dermatite anche di pelli così delicate.
In aggiunta, queste creme sono progettate escludendo l’utilizzo di ingredienti aggressivi e prive di profumazioni, cosa che garantisce un’alta tollerabilità cutanea da parte del neonato che non avvertirà alcun fastidio durante l’applicazione del prodotto.
Oltre alla capacità di lenire e idratare, le creme Physiogel risultano particolarmente consigliate per nutrire la pelle del bambino, infatti grazie a un mix compositivo di lipidi essenziali, il tessuto della pelle precedentemente arrossata e danneggiata dalla dermatite sarà ripristinato.
Infatti mantenere un livello ottimale della barriera idrolipidica è molto importante per disporre di una pelle morbida e tonica, e quindi in un eccezionale stato di salute.
Dati questi aspetti, le creme, le lozioni e la Base Lavante Physiogel rappresentano un valido alleato nella risoluzione dei problemi legati all’insorgenza delle dermatiti poiché questi prodotti assicurano un rapido sollievo dalla sensazione di irritazione avvertita dal bambino, grazie alla triplice azione: lenitiva, idratante e nutriente.