Pelle e sport, irritazioni e dermatite da contatto

Lo sport, come tutti sappiamo, permette di ottenere una serie di benefici per la salute sia a livello fisico sia mentale, ma la pelle, durante la prestazione sportiva, è messa a dura prova.

Praticare sport è molto importante per uno stile di vita sano e questo serve a mantenere anche la pelle in perfetto stato, dato che viene rifornita di ossigeno nel sangue. Tuttavia, il praticare attività sportiva può anche provocare, in alcuni casi, reazioni cutanee, irritazioni o dermatite da contatto per svariate ragioni. Per contrastare queste problematiche della pelle è importante avere sempre una pelle idratata utilizzando ogni giorno una crema per pelle secca e sensibile in quanto risulta una soluzione decisamente efficace e valida per una pelle sana e luminosa.

Irritazione della pelle – Perché accade?

La pelle durante la prestazione sportiva e, di conseguenza per via di uno sforzo fisico, viene sottoposta a stress.

Ad esempio, quando si suda: nella pelle sono presenti numerosi sali minerali che vengono persi durante la sudorazione e automaticamente la cute diventa più delicata e sensibile. Per di più, il sudore include diversi componenti di scarto del nostro corpo che, nel momento in cui vengono eliminati, possono causare arrossamenti, dermatite da contatto e irritazione cutanea.

Nel caso in cui un’attività sportiva venisse praticata più a lungo, determinate parti del corpo, come gambe, la zona sotto il seno e le ascelle, a contatto con tessuti troppo stretti o poco traspiranti, potrebbero essere più soggette a dermatite da contatto, irritazioni e altre reazioni della pelle. Se fossimo inoltre esposti ai raggi UV del sole senza alcuna protezione, la condizione peggiorerebbe in modo ulteriore.

Come contrastare la dermatite da contatto e gli arrossamenti da sport?

È importante proteggere quotidianamente la pelle al fine di evitare arrossamenti, irritazioni e altri piccoli fastidi che possono essere antiestetici e dolorosi. Per questo motivo è necessario avere una forte barriera lipidica cutanea, che i prodotti lenitivi e idratanti Physiogel possono assicurare per una pelle sensibile e per differenti problematiche della pelle, tra cui quella pruriginosa, secca e arrossata.

La Crema Idratante Physiogel è un valido rimedio per prevenire i diversi problemi della pelle, per una pelle idratata e nutrita ogni giorno, mentre la A.I. Crema Lenitiva è il trattamento ideale per la dermatite da contatto, gli arrossamenti della pelle e altri tipi di reazioni che riguardano l’epidermide. Usando la crema per pelle secca e sensibile Physiogel e le lozioni corpo, dalla texture più fluida, si ha l’opportunità di contrastare velocemente questi disturbi, eliminando fastidi come bruciore, desquamazioni e prurito.

I pazienti che praticano sport e sudano in maniera eccessiva possono quindi trovare un valido alleato utilizzando la crema idratante o lenitiva Physiogel, per ottenere rapidamente sollievi sia a livello fisico sia mentale.

I prodotti Physiogel sono adatti per la pelle irritata, sensibile e delicata di bambini e adulti. Sono ipoallergenici, privi di conservanti, profumi o altri elementi chimici.

Con le lozioni e la crema Physiogel potrete prevenire e contrastare questi problemi della pelle continuando a praticare le attività sportive in serenità.

 

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn